Un finanziamento alla ricerca promosso dalla Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, dedicato al professor Gianni Mastella,
LeggiLa licenza di un brevetto condiviso da Università di Palermo e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica
LeggiCure personalizzate e più efficaci per migliorare la qualità di vita dei pazienti e aumentarne l’aspettativa, questa l’urgenza
LeggiÈ scomparso oggi, a seguito di una grave malattia, il prof. Giorgio Berton, Direttore scientifico di FFC Ricerca,
LeggiUna Cura per tutti, la mission strategica di FFC Ricerca, trova risposte concrete in alcuni composti brevettati e
LeggiL’atleta, medaglia di bronzo nei pesi leggeri a Tokyo 2020, è protagonista, insieme al testimonial di FFC Ricerca
LeggiPer tutto il mese di ottobre, un programma nazionale ricco di numerose iniziative ed eventi, tra cui la
LeggiDal 28 settembre al 2 ottobre si terrà la IX edizione del Bike Tour. Quest’anno prendono parte alla
LeggiAppuntamento venerdì 24 settembre alle ore 21.30 con un’edizione speciale dell’iniziativa charity, quest’anno eccezionalmente aperta a tutta la
LeggiIn occasione della Giornata Mondiale FC, la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica (FFC Ricerca) presenta i
Leggi“L’approvazione della rimborsabilità del nuovo farmaco innovativo per la fibrosi cistica segna il traguardo di quella rivoluzione terapeutica
LeggiIn attesa dell’ultima parola dell’AIFA sulla prescrizione in Italia del farmaco Kaftrio, l’appuntamento scientifico, promosso da Fondazione Ricerca
LeggiLa stracittadina del 4 luglio prevede un charity program a sostegno della onlus veronese.
Leggi950 chilometri in 5 tappe, da Torre Santa Susanna (BR) a Firenze: la lunga corsa di un papà
LeggiProtagonista del primo video, ispirato agli Instagram Reels, è Emma Cascone, volto della Campagna e dello spot “Il
LeggiIl riconoscimento contribuisce ad accendere i riflettori sulla fibrosi cistica, tra quelle rare, la malattia genetica grave più
LeggiLe tre organizzazioni che in Italia si occupano con ruoli e funzioni distinti di fibrosi cistica (FC), la
LeggiPadre e pioniere della ricerca italiana nella lotta alla più diffusa tra le malattie genetiche gravi. Gianni Mastella
LeggiTutto nasce dall’incontro con Rachele Somaschini, campionessa di rally, giovane malata di fibrosi cistica e testimonial FFC, a
LeggiParte con la Campagna di Natale l’affiancamento del Gruppo bancario a FFC per la ricerca di una cura
Leggi