Sono disponibili sul nostro sito tutti i dettagli sui nuovi progetti che FFC Ricerca ha scelto di finanziare
Leggi“L’eccezionalità della situazione ci ha portati a intervenire con un’azione che si affianca alla ricerca scientifica, nostra principale
LeggiLo studio di particolari peptidi antimicrobici (AMP), chiamati peptidi Esc, ha permesso di identificare una particolare proprietà, non
LeggiGiovedì 31 giugno e venerdì 1 luglio i componenti del Comitato scientifico di FFC Ricerca si sono riuniti
LeggiLo dedichiamo alle persone con fibrosi cistica, alle loro famiglie e a tutti i volontari che vogliono sapere
LeggiSabato 18 e domenica 19 giugno si è tenuto a Jesolo (VE), nella splendida cornice del Villaggio Marzotto,
LeggiSabato 18 giugno si è tenuto l’annuale Seminario di Primavera promosso da Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica per fare
LeggiSono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5×1000 della dichiarazione 2021 fatta sui redditi
LeggiIeri 13 giugno 2022, l’azienda farmaceutica Vertex ha pubblicato un comunicato stampa con la sintesi di una serie
LeggiIl 29 e 30 settembre 2022 si terrà a Montabaur (vicino a Francoforte, Germania) l’incontro scientifico internazionale ScieM
LeggiStella ha ereditato una grave malattia genetica. La cura può ereditarla da te. Negli anni Fondazione Ricerca
LeggiIl XX Seminario di Primavera della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica si terrà sabato 18 giugno a Jesolo (VE),
LeggiA Verona nella mattinata di ieri, 10 maggio, con una spettacolare vista sull’Arena, è stata presentata alla stampa
LeggiAbbiamo pubblicato oggi il nuovo numero del Notiziario di FFC Ricerca. Insieme all’edizione del Natale scorso, anche questa
LeggiDal 30 marzo al 2 aprile 2022 si è tenuto, ad Albuferia in Algarve (Portogallo), il 17esimo Congresso
LeggiIl 14 aprile 2022 presso la Camera di Commercio di Verona si terrà il convegno “Futuro e storia
LeggiProtagonista del nuovo video e dell’immagine di Campagna firmati dall’agenzia NEWU di Milano è Davide Valier, 23 anni,
LeggiBuone notizie dal mondo dei modulatori CFTR. È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la determina AIFA (Agenzia Italiana
LeggiDopo la prematura scomparsa del prof. Giorgio Berton, il dott. Carlo Castellani assume la carica di Direttore scientifico
LeggiPubblicati i risultati dell’iniziativa “1 voto, 200.000 aiuti concreti” promossa da UniCredit a sostegno del non profit. 200
Leggi