Nato nel 2014 dalla collaborazione fra il Laboratorio di Genetica Medica dell’Istituto Giannina Gaslini di Genova, storicamente esperto
LeggiNel 2023 FFC Ricerca ha stanziato 2.375.363 euro a sostegno dei 18 progetti scientifici, selezionati tramite bandi e
LeggiAnche quest’anno, Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica supporta la partecipazione di giovani ricercatori al 17th European
LeggiUna location unica e una raccolta record di 104.800 euro per la sesta edizione dell’evento “Doniamoci. Fundraising dinner
LeggiCon l’XI edizione del Bike Tour, tenutasi in Lombardia dal 4 al 7 ottobre, si è ufficialmente aperta
LeggiLa XXI Convention dei ricercatori in fibrosi cistica si svolgerà il 23, 24 e 25 novembre 2023 a
LeggiVenerdì 29 settembre 2023 si è tenuto l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione
LeggiSi è tenuta giovedì 7 settembre alla Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale a Roma, la conferenza stampa per il lancio della
LeggiGiunto alla sesta edizione, l’evento ideato da Luana Piazzalunga, imprenditrice e referente della delegazione FFC Ricerca di Villa
LeggiIn occasione della Giornata Mondiale della fibrosi cistica, pubblichiamo sul nostro sito tutti i dettagli sui nuovi progetti
LeggiIl Presidente FFC Ricerca Matteo Marzotto con i Vicepresidenti e il Direttore Scientifico Carlo Castellani assieme ai componenti
LeggiSport, colore, ricerca: questi i tre ingredienti che hanno portato anche quest’anno al grande successo della “Marafibrositona
LeggiPercorso e partner cambiano, l’obiettivo rimane sempre lo stesso: sensibilizzare e raccogliere fondi per favorire la ricerca sulla fibrosi cistica, trovare «Una Cura per
LeggiSono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate gli elenchi dei beneficiari del 5×1000 della dichiarazione 2022 fatta sui redditi 2021. Fondazione Ricerca
LeggiLa Commissione Europea ha approvato l’estensione all’uso di Orkambi (ivacaftor/lumacaftor) nei bambini con età compresa tra 1 e
LeggiVi presentiamo il nuovo Bilancio sociale di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, quinta tappa di un percorso di rendicontazione
Leggi“Un libro per testimoniare una vita gomito a gomito con la fibrosi cistica”: scrive Rachele Somaschini, pilota di rally e
LeggiSi è tenuto nella mattinata di sabato 13 maggio, presso il Villaggio Marzotto di Jesolo, l’annuale Seminario di
LeggiIl maltempo, che in questi giorni sta mettendo a dura prova molte località dell’Emilia Romagna, ha spinto gli
LeggiDopo il successo dello scorso anno, la community FFC Ricerca torna al Villaggio Marzotto di Jesolo (VE) sabato
Leggi