Buongiorno, a mia figlia di 5 anni è stata diagnostica intorno ai 3 anni e mezzo la celiachia. Purtroppo dai due anni e mezzo (quando sono comparsi i primi sintomi) soffre di stipsi con feci a palline dure. Con la celiachia i dolori alla pancia e gli altri sintomi sono spariti e la bimba cresce (peso 10/25• p. Le) e altezza (50• p.le). La stipsi tuttavia persiste nonostante la dieta ricca di fibre (tuttavia mangia molta pasta di mais e riso integrale) e da qualche mese dopo aver espulso le feci riferisce la sensazione di incompletezza defecazione e se spinge le esce una parte di retto (rosa scuro) di ca. 1/2 cm. La dottoressa mi dice che è legata alla celiachia e alla stipsi e non ritiene di dover fare test del sudore, ma io ho paura sia FC, soprattutto perché siamo molto attenti alla dieta. E non mi spiego questo prolasso. Inoltre negli ultimi mesi in concomitanza col prolasso ha spesso raffreddore e muco denso. Screening neonatale FC negativo. Grazie.