Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
18 Ottobre 2005

Bambina con una mutazione CF allo screening neonatale e test del sudore non conclusivo: malata o portatrice?

Autore: Barbara
Mia figlia di 1 anno ha frequenti raffreddori, con muco nelle alte vie aeree senza che mai siano stati interessati i bronchi. Allo screening neonatale le è stata trovata una
27 Settembre 2005

Le diagnosi difficili: mutazione CFTR associata a infertilità e disturbi digestivi

Autore: michael
Buongiorno nell’esame per lo studio molecolare per fibrosi cistica mi è stata riscontrata la seguente anomalia: Il paziente è risultato portatore della mutazione N1303K Significa che ho la fc? …
21 Settembre 2005

Ci si può ammalare di F C a 21 anni?

Autore: Patrizia Petrelli
Mia figlia ha 21 anni , ha avuto fino ai 18 una vita normalissima , ha fatto anche diversi sport. A 18 anni ha avuto una polmonite bilaterale, a questa
25 Luglio 2005

Fibrosi cistica atipica?

Autore: Marina
Argomenti: Forme atipiche
Una bambina (che ha 8 anni), cui sono state trovate le mutazioni genetiche R117H e L997F, è da considerarsi malata di fibrosi cistica? Il test del sudore è borderline, ha
2 Maggio 2005

Gene CFTR e malattie ad esso correlate

Autore: Serafino Bassi
La scienza degli anni 60/70 non sapeva che l’agenesia dei deferenti avrebbe avuto come conseguenza anche l’insorgere di fibrosi cistica per via del gene CFTR. Cos’altro di negativo porta con

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.