Buongiorno, avrei una domanda. Sono affetta da fibrosi cistica ed è da un anno che sono in cerca di una gravidanza. Nel complesso sto abbastanza bene: FEV 90%, pochi antibiotici
Buon pomeriggio, sono una ragazza incinta alla tredicesima settimana e ho scoperto dai vari esami effettuati che sono positiva alla fibrosi cistica con mutazione c.489+3A>G (621+3A>G) in eterozigosi con variante
Salve, sono una ragazza di ventinove anni, affetta da fibrosi cistica con sufficienza pancreatica, cronicizzata da Stafilocco aureo e Mycobatterium abscessus, con un FEV1 di circa l’80%. Le mie condizioni
Salve, sto assumendo il farmaco sperimentale tezavcaftor/ivacaftor di Vertex. Ho iniziato poche settimane fa la fase 3. So che in sperimentazione non è possibile avere una gravidanza. Dovrei aspettare la
Buonasera. Io e mio marito abbiamo scoperto di essere portatori sani di fibrosi cistica quando ho avuto la mia prima gravidanza, che non mi sono sentita di portare avanti dopo
Avvertenza: Questo sito utilizza cookie e consente l’invio di cookie di terze parti, con finalità analitiche o pubblicitarie. Proseguendo la navigazione, l’utente esprime il consenso all’utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie (cliccare qui).Ok