Sei in Home . Informati . Domande e Risposte . Riproduzione . Gravidanza

Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
22 Agosto 2010

Utile fare il test genetico per il portatore FC in gravidanza avviata?

Autore: Melissa
Salve, sono una donna di 31 anni in attesa di due gemelli, sono all’inizio della gravidanza (7^ settimana) e la mia ginecologa ha prescritto a me e a mio marito
5 Luglio 2010

Incertezze dell’ecografia fetale in una fase molto precoce di gravidanza

Autore: Matilde
Buongiorno, io ho avuto un aborto interno all’11° settimana seguito da raschiamento. Alla prima ecografia il ginecologo aveva visto che il cuore del piccolo non batteva più e aveva
3 Maggio 2010

La mamma di un bimbo con FC può essere affetta da FC, anzichè semplice portatrice, se presenta sintomi suggestivi di FC

Autore: Susy
Salve, sono la mamma di una bimba di un anno con FC, con mutazioni: DF508/ Delezione degli esoni 22,23,24. A noi genitori è stato fatto l’esame genetico per determinare chi
23 Aprile 2010

Difficoltà ad avviare una gravidanza in donne con FC

Autore: Cinzia
Argomenti: Gravidanza, Riproduzione
Vorrei sapere se le donne con FC a livello polmonare hanno difficoltà a rimanere incinte. Grazie per l’attenzione  
22 Agosto 2009

Intestino iperecogeno a 24 settimane di gravidanza: che fare?

Autore: Elisa
Sono una ragazza di 27 anni alla 24a settimana di gravidanza. In un’ecografia premorfologica (a 18+4 settimane) era stato riscontrato nel feto l’intestino iperecogeno. A distanza di una settimana, nell’ecografia

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.