Domande e Risposte


La risposta che cerchi può trovarsi già in queste pagine

Utilizza i filtri qui sotto o il motore di ricerca per trovare le informazioni desiderate.

Filtra per:
10 Novembre 2005

Stanchezza in un ragazzo con fibrosi cistica

Autore: MONICA
Argomenti: Antibiotici, Pseudomonas
Sono mamma di un ragazzo di 14 anni che ha iniziato la 1° superiore quest’anno, si alza alle 5.30 e torna alle 15. Può creare stanchezza e nervosismo la continua
10 Novembre 2005

Bonchiettasia e Pseudomonas aeruginosa

Autore: paolo
Argomenti: Antibiotici, Pseudomonas
Mia moglie anni 57, è ammalata di bronchietasia di grado moderato alla lingula, e affetta da numerose colonie di Pseudomonas auroginosa. Giornalmente fa la fisioterapia respiratoria e attualmente un ciclo
2 Novembre 2005

Trattamento eradicante per Pseudomonas, aerosol pulmozyme o salina ipertonica

Autore: Angelo C.
Argomenti: Antibiotici, Pseudomonas
Donna con CF, 24 anni. Attualmente in trattamento antibiotico con Tobi ed Augmentin più Bactrim. Come trattamento eradicante potrebbe essere più utile Ciprofloxacina per os e Colistina o Tobramicina per
14 Settembre 2005

Quando trattare lo Stafilococco aureo

Autore: michele
Mia figlia affetta da fc e risultata positiva al batterio stafilococco aureo. Ha pochissima tosse, devo dare antibiotici ? oppure aspettare che passi da se ?
20 Maggio 2005

Tobramicina (TOBI) e udito

Autore: Gabriella Lister
Ho sentito parlare molto bene degli effetti espettoranti, oltre che come sterminatore dello Pseudomonas, del Tobi, ma ho anche sentito che può dare effetti collaterali gravi all’udito. Potreste chiarirmi meglio

Sottoponi una domanda

  • Se non hai già trovato risposta, scrivi la tua domanda in maniera chiara e completa usando il form sottostante.


  • INSERIRE UN INDIRIZZO E-MAIL VALIDO
  • La Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica s’impegna, a norma di legge, a utilizzare cognome, nome e indirizzo e-mail di chi sottopone una domanda solo per eventuale corrispondenza informativa della Fondazione e, ove consentito, per l’invio della newsletter, come da informativa sul trattamento dei dati personali.

    Inoltre, la domanda inoltrata sarà pubblicata sul sito con il solo nome indicato dall'autore della domanda, omettendo il cognome.

    Ai fini della pubblicazione, per una migliore comprensione, il testo del quesito posto potrebbe essere sintetizzato dalla redazione.
  • Letta e compresa l’informativa ex art. 13 sul trattamento dei miei dati personali
  • al trattamento dei miei dati per l’invio di newsletter, a mezzo e-mail.
  • PER CONVALIDARE L'INVIO DELLA DOMANDA CLICCA SUL LINK CHE RICEVERAI VIA E-MAIL.