Salve. Sono una ragazzina di quasi 14 anni e da qualche mese soffro di dispnea e tosse (non sempre ma a periodi, anche se a volte ravvicinati), a volte durante
Mia madre è deceduta per fibrosi cistica idiopatica all’età di 39 anni nel 2000, quando io ne avevo 6. Vorrei sapere se l’aggettivo idiopatica (anche se a quanto pare anche
Buongiorno, mia figlia, paziente FC W1282X omozigote, 9 mesi, portatrice di tracheotomia e gastrostomia per bronchiolite non identificata per tempo, dacché siamo uscite dall’ospedale (dopo 7 mesi), presenta episodi di
Cambia la prognosi delle bronchiettasie con o senza CFTR alterata? Con con una mutazione o senza mutazioni CFTR? O progressivamente tende a peggiorare in ogni caso?
Con test del sudore negativo (30 mMol/L), test dei potenziali nasali ed esame sulle correnti intestinali tutti negativi si può avere ugualmente la fibrosi cistica? Sottopongo la domanda perchè di
Avvertenza: Questo sito utilizza cookie e consente l’invio di cookie di terze parti, con finalità analitiche o pubblicitarie. Proseguendo la navigazione, l’utente esprime il consenso all’utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni o per negare il consenso, all’installazione di tutti o di alcuni cookie, si veda l’informativa sui cookie (cliccare qui).Ok