Sarah Fahr, pallavolista della nazionale italiana e Beatrice, persona FC, unite per sconfiggere la fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa in Europa, oggi ancora senza una cura risolutiva. La fibrosi cistica è dovuta a mutazioni del gene CFTR che compromettono progressivamente diversi organi, in particolare i polmoni, fino a impedire di respirare. In Italia c’è un portatore sano di fibrosi cistica ogni 30 persone e ogni settimana nascono due bambini malati FC. Da oltre 20 anni FFC Ricerca lavora ogni giorno per trovare una cura per le oltre 2.000 mutazioni che causano la malattia: Una Cura per tutti.
Anche per questo Natale 2022 la community FFC Ricerca è pronta a imbandire le tavole con i doni solidali. Protagonisti saranno dolcezza e bontà, sia per il palato che per la ricerca! Sarà possibile ordinare con una doppia modalità: attraverso i volontari sul territorio oppure su regalisolidali.fibrosicisticaricerca.it.
Sei un nostro volontario? Quest’anno abbiamo affinato la gestione degli vostre richieste con una nuova piattaforma informatica. Per effettuare gli ordini ti verrà domandato, solo per il primo accesso, di effettuare la registrazione con login in apposita area riservata. Dalla piattaforma potrai poi fare l’ordine, gestire gli indirizzi, visualizzare lo stato della spedizione per i prodotti seguiti dalla nostra logistica e controllare gli ordini inviati. Una volta che la vostra richiesta sarà approvata, lo staff provvederà alla spedizione.
Sei un nostro sostenitore? Puoi scegliere come ordinare i prodotti solidali FFC Ricerca.
Unisciti a noi per “Una Cura per tutti” e promuovi il Natale FFC Ricerca!
Una scelta di consapevolezza, che traduce concretamente il pensiero per un tuo conoscente in un dono anche per chi è meno fortunato, che ripone nella ricerca, che come sappiamo ha i suoi tempi e costi, ogni speranza.
Sono disponibili in fondo a questa pagina i materiali relativi alle proposte solidali FFC Ricerca: per i volontari che raccoglieranno gli ordini, per le scuole, per le aziende e per l’online.
Vale la pena ricordare che le donazioni danno anche diritto a benefici fiscali, scopri come.
Hai ancora dei dubbi? Ecco chi contattare!
Laura | 346 5122996 | laura.fratta@fibrosicisticaricerca.it
Davide | 345 727 1505 | davide.cavazza@fibrosicisticaricerca.it
Per altre richieste, Fabio Cabianca al numero 347 716 9772 o alla mail fabio.cabianca@fibrosicisticaricerca.it.