Grazie per l’attenzione. Esattamente 2 mesi fa mia figlia ha avuto una pancreatite acuta. Siamo completamente caduti dalle nuvole anche se, nella nostra ignoranza, ci è sembrato la fase culminante di un periodo di reflusso gastroesofageo con sporadici episodi di vomito e di diarrea, forti mal di gola e mal di orecchie. Sintomi che ormai duravano dal novembre 2018 e per i quali ci eravamo decisi a consultare uno specialista. Non ne abbiamo avuto il tempo perché questo primo e per ora unico episodio di pancreatite ci ha non solo colti di sorpresa, ma ci ha anche fatto scoprire una ghiandola di cui fino a quel momento eravamo più o meno ignari. Passata la fase acuta, curata in ospedale con indagini di I livello negative e seguita da una dieta di 30 gg ipolipidica, abbiamo finalmente consultato un gastroenterologo, al quale abbiamo anche riferito, oltre l’episodio di pancreatite e al persistente e costante reflusso acido accompagnato da nausea, aerofagia, bruciori e dolori all’addome e alla schiena, anche una tripsina 100 alla nascita con re-test di 45 e test genetici negativi sia sulla FC che sul diabete tipo 1. Screening a campione cui venne sottoposta nel 2001 appunto nell’ospedale in cui è nata.
Tuttti esami di cui non ci siamo più ricordati fino a questo punto. Il medico farà un consulto con i colleghi di FC per capire se non sia il caso di approfondire questa situazione e nel frattempo mia figlia farà la gastroscopia. Non sappiamo al momento se questo consulto tra medici è stato fatto. Il nostro medico di famiglia le ha comunque prescritto di eseguire il test del sudore e il dosaggio della tripsina poiché all’ultimo controllo ematico il valore delle amilasi erano un po’ risalite. Siamo molto preoccupati, ma non abbiamo mai avuto alcun sospetto. Possibile si scateni tutto così all’improvviso, con una pancreatite e un reflusso dall’oggi al domani? E soprattutto, sono giustificabili e giustificate queste analisi visto il quadro o è solo un’indagine ad ampio spettro nell’ambito di quelle indagini cosiddette di II livello? Spero di essere stata chiara anche se un po’ prolissa. Ringrazio anticipatamente.