Buona sera, ho un bimbo di tre mesi, nato 3940 kg, a cui è stata riscontrato una mutazione CFTR F508del in eterozigosi con poly-T7 e -T9 e dichiarato portatore sano all’87% per le analisi genetiche di I livello (ora è in corso analisi di II livello). Allo screening neonatale ha registrato un valore di tripsina di 137, mentre al retesting eseguito a 33 giorni il risultato è stato di 20. Abbiamo fatto un test del sudore, non ripetuto la seconda volta, e il risultato del cloro è stato borderline ovvero pari a 59. L’esame delle feci ha dato risultati rincuoranti ovvero 271 (si immagina il valore dell’enzima pancreatico elastasi-1 fecale, ndr). Gli esami del sangue non hanno presentato nessuna infezione e tutti i valori sono nella norma, ma un Rx al torace ha evidenziato un addensamento basale destro, probabilmente dovuto ad un ab ingestis, in quanto il bimbo soffre di reflusso gastroesofageo e mangia con voracità, con conseguente tosse da maldeglutizione (ovvero gli va il latte di traverso) dopo aver mangiato. Il bimbo cresce bene in statura e peso. Volevo sapere se devo preoccuparmi per una eventuale forma atipica di FC.