SCEGLI FFC RICERCA.
DONA IL TUO
5X1000 ALLA RICERCA

Campagna 5×1000

DONA IL TUO 5X1000 A FFC RICERCA

Davide, che vedi nella foto, ha 26 anni e la fibrosi cistica, una delle malattie genetiche gravi più diffuse senza ancora una cura risolutiva.

Dal 2002 FFC Ricerca è impegnata a trovare trattamenti efficaci per le oltre 2.000 mutazioni del gene CFTR che causa la fibrosi cistica.

Sostieni la ricerca sulla fibrosi cistica: destina il tuo 5×1000 a FFC Ricerca.
Nella sezione Ricerca scientifica della dichiarazione dei redditi, in alto a destra, scrivi il codice fiscale: 93100600233.

5x1000: COME SI DONA?

In Italia, lo Stato permette a ciascun contribuente di sostenere la ricerca, riportando, in sede di dichiarazione di redditi, con un semplice gesto, a costo zero, il codice fiscale dell’ente beneficiario presceltoSui modelli 730 (ordinario e precompilato), CU e Modello Redditi (ex Unico) della dichiarazione dei redditi, nella sezione “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”, inserisci la tua firma e il codice fiscale della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica 93100600233 in uno dei riquadri predisposti: ai fini della nostra attività, è preferibile scegliere il riquadro in alto a destra “FINANZIAMENTO DELLA RICERCA SCIENTIFICA E DELLA UNIVERSITÀ”. 

In alternativa, puoi inserirla nel riquadro in alto a sinistra, “Sostegno degli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS di cui all’art. 46, c. 1, del d.lgs. 3 luglio 2017, n. 117, comprese le Cooperative Sociali ed escluse le Imprese Sociali costituite in forma di società, nonché sostegno delle Onlus iscritte all’anagrafe”.

Cosa puoi fare tu?

Invita chi ti circonda a destinare il 5×1000 alla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, ogni giorno hai l’occasione di parlarne con qualcuno:

  • nell’azienda in cui lavori;
  • tra gli amici e i conoscenti;
  • tra i genitori della classe dei tuoi figli o in parrocchia;
  • in palestra, al circolo sportivo, alla scuola di musica;
  • nei negozi che frequenti abitualmente;
  • tra i giornalisti di quotidiani, radio o TV locali;
  • tra i commercialisti che possono sensibilizzare alla destinazione del 5×1000.
Spargi la voce!

QUANTO VALE IL TUO 5X1000?

DIVENTA SOSTENITore di FFC ricerca

Aiutaci a diffondere tra i tuoi collaboratori questa modalità di donazione, spesso sconosciuta, ma che vale moltissimo e che ciascuno può fare a costo zero!

FAQ

Il 5×1000 è una quota dell’imposta sul reddito (IRPEF) – che corrisponde al 5×1000 delle tasse che il contribuente (persona fisica) è tenuto a versare – che la Legge consente di destinare a enti di utilità sociale che si occupano di ricerca scientifica come Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica.

No, il 5×1000 non ha alcun costo per il contribuente, perché è una quota dell’IRPEF che, se non devoluta, va allo Stato.

Tutte le persone che presentando i modelli CU, 730, Modello Redditi.

Sì, il 5×1000 non sostituisce né il 2×1000, né l’8×1000. Queste infatti sono due quote IRPEF che possono essere destinate rispettivamente a un partito politico e alla propria confessione religiosa.

  • 730 ordinario e precompilato: 30 settembre 2024
  • Modello Redditi 2023: in forma digitale 30 settembre 2024; in forma cartacea 30 giugno 2024

I modelli saranno disponibili dal 30 aprile 2024

Nella dichiarazione 2022 (fatta sui redditi 2021) sono stati 18.882 i contribuenti che hanno scelto di destinare a FFC Ricerca la propria quota di IRPEF, per una raccolta pari a 772.403 euro.

SCARICA MATERIALI

Spot video 5×1000 – 30″

Spot video 5×1000 – 15″

Spot radio 5×1000 – 15″

inserisci la campagna 5×1000 come copertina del profilo facebook

inserisci la campagna 5×1000 come copertina della pagina linkedin

condividi l’e-card con i tuoi contatti

scopri il nostro manifesto

condividi la campagna 5×1000 con i tuoi contatti whatsapp