La fibrosi cistica può presentare non raramente un problema al palmo delle mani (meno dei piedi), che va sotto vari nomi (in inglese
Aquagenic wrinkling), e che si manifesta con la formazione di placche biancastre e raggrinzimento della pelle, dopo immersione prolungata in acqua, spesso senza sintomi soggettivi, ma talora accompagnato da prurito o bruciore. Il fenomeno si risolve spontaneamente abbastanza precocemente dopo la fine dell'immersione, da pochi minuti a mezz'ora. Il fenomeno predilige il sesso femminile. Si conoscono casi in cui questo sintomo può essere manifestazione isolata di presentazione della malattia. Si veda in proposito su questo sito in Progressi di ricerca del 19.11.2011
La fibrosi cistica può presentarsi anche con sintomi dermatologici e in Domande e risposte del 23.11.2011
Ingresso alla scuola materna e problema del raggrinzimento delle palme delle mani (Aquagenic wrinkling)
Il test del sudore in questo caso ha dato risultati borderline e in quanto tale mantiene aperto il giusto sospetto di fibrosi cistica. Va benissimo fare l'analisi genetica rivolta ad identificare la presenza di eventuali mutazioni del gene CFTR: è possibile che non basti l'indagine di primo livello, ma che occorrano anche analisi di secondo e terzo livello, nel caso che al primo livello non emergano mutazioni CFTR o emerga una sola mutazione (c'è malattia quando ci sono due mutazioni CFTR). E' importante in un secondo momento valutare anche se non vi siano espressioni anche minime dell'eventuale fibrosi cistica a livello di vari organi.