Forse è venuto il dubbio che il raggrinzimento della cute dei palmi delle mani sia un segno sospetto di fibrosi cistica. Su questo argomento si possono trovare nel sito innumerevoli domande/risposte (cercare con il motore di ricerca la parola chiave “raggrinzimento”). Sintetizziamo il contenuto delle tante risposte: sebbene questo segno possa essere associato alla fibrosi cistica, per sospettare questa malattia occorrono altri sintomi caratteristici. La loro assenza, come nel caso descritto (non ci sembra che lo scolo retro nasale possa essere un sintomo specifico) rende altissimamente improbabile l’ipotesi di fibrosi cistica. In questa domanda, come del resto in molte altre simili, viene riferito uno stato d’ansia e ci sembra che possa essere questo il problema di fondo da affrontare, parlandone con il medico curante in prima battuta e seguendo i suoi suggerimenti per un eventuale aiuto psicologico.