La tosse rappresenta uno stato di irritazione o infiammazione delle vie aeree, comprese le alte vie aeree (naso e gola): vedere sulla tosse anche la risposta alla domanda del 18/10/05 La tosse è un bene o no?. Un'infiammazione su base allergica può anche dare tosse: tipicamente si ha tosse irritativa nell'asma. Il nasino che cola è espressione di infiammazione del naso e delle cavità che stanno intorno al naso (seni paranasali). Quando l'infiammazione è persistente si parla di infiammazione cronica. L'infiammazione ricorrente o cronica delle prime vie aeree è assai frequente (si parla di rinosinusite) , se non addirittura abituale, nella fibrosi cistica. E' una condizione favorita dal difetto di base della malattia, come per i bronchi. Viene attivata o mantenuta da infezioni virali (specie nei primi anni di vita), ma anche dallo Stafilococco aureo o da qualche altro batterio (Haemophilus influenzae e Moraxella catharralis), ma è possibile anche in assenza di agenti infettivi dimostrabili. Meno frequentemente l'infiammazione è causata da allergia. La causa allergica della tosse, ed in particolare quella da rinosinusite, è difficile da dimostrare: la negatività delle cosiddette prove allergiche standard tenderebbe ad escluderne la natura allergica, ma non in via assoluta. Il "tinset" è un farmaco antistaminico frequentemente usato nelle riniti allergiche e non allergiche ed agisce semplicemente come sintomatico nel decongestionare la mucosa nasale.
Steel RW. Chronic sinusitis in children. Clin Pediatr 2005;44:465-71
Babinski D. Rhinitis in patients with cystic fibrosis. Otolaryngol Pol 2002;56:23-30