Il farmaco kalydeco, dopo l'approvazione della FDA statunitense, entra in commercio negli Stati Uniti in questi giorni. La compagnia Vertex americana ha presentato anche, a fine ottobre 2011, richiesta di approvazione per l'impiego nei paesi della Comunità Europea all'EMA (Agenzia Europea per i Medicinali). Quest'agenzia non ha ancora dato l'approvazione, ma si presume che essa seguirà a breve. Ciascuno stato della Comunità europea dovrebbe poi confermare l'approvazione per l'impiego nella rispettiva popolazione. Qui potrebbero esserci problemi per il costo del farmaco, con necessità di trattative: questo sarà cruciale per quei paesi (l'Italia soprattutto, grazie alla legge 548/93) che dovranno assumersi l'onere di fornire il farmaco ai pazienti per i quali è indicato (al momento solo quelli di età superiore ai 5 anni con almeno una mutazione G551D) completamente a carico dello Stato. Ricordiamo che il costo stabilito, almeno per ora, per gli USA è di 294 mila dollari (circa 223 mila euro) per anno per tutta la vita. Questo farmaco va infatti assunto per bocca due volte al giorno tutti i giorni.
Suggeriamo di leggere anche la risposta alla domanda del 05.02.12: Kalydeco (ivacaftor = VX-770): situazione attuale e futuro