Salve, ho 40 anni e dall’ età di 30 sono in regime dietetico senza glutine dopo la diagnosi di celiachia confermata da biopsia intestinale. Mi è stato sconsigliato dal mio medico curante un test del sudore (data la mia età considerevole non ci sarebbe da indagare su una forma lieve). ma io vorrei chiedere. Ho una rinite e fin da piccolo non ricordo una giornata nella quale non abbia ingoiato il muco dal naso. Ho una forte stitichezza, trigliceridi bassi <50 e colesterolo basso < 120. Da quando sono a dieta fortunatamente sono rientrate le transaminasi epatiche alte e gli eosinofili alti e la glicemia da 70 a digiuno è passata a 90. Sono alto 174 cm peso 57 chili (prima di iniziare la dieta, che seguo con scrupolo, ne pesavo 50): no sono comunque mai salito oltre i 61 kg anche mangiando moltissimo. Ho letto che esiste un legame tra celiachia e fibrosi cistica perchè la bassa funzionalità del pancreas può favorire la comparsa della celiachia. Insomma mi trovo ad aver risolto dei problemi seri ma rimango dubbioso che le cose non vadano a peggiorare curandomi con la dieta aglutinata. Soffro di insonnia, spesso provocata dalla stitichezza, dormo male soprattutto nei giorni in cui rimango bloccato con l’intestino. Mi consigliate a questo punto di fare il test del sudore?