In genere non c'è ragione di preoccuparsi perché un bambino perde appetito nel corso di una infezione respiratoria: è un fatto abituale. L'importante è che il periodo critico si risolva nel giro di una diecina di giorni. I bambini operati per ileo da meconio, specie se hanno subito resezione intestinale (ma di questo la domanda non ci dà notizia) possono avere nei primi mesi e talora nei primissimi anni di vita un andamento critico di peso e statura. E' molto positivo nel caso della domanda il fatto che, fuori dai periodi di infezione respiratoria, l'appetito si mantenga buono e, si immagina, l'apporto calorico sia quindi sufficiente. Ma a 21 mesi un peso e una statura depressi suggeriscono comunque alcune verifiche: se l'apporto calorico è adeguato all'età, se gli enzimi pancreatici sono somministrati in misura sufficiente e con modalità adeguate, se vi siano particolari cause di malassorbimento. A questo proposito non sarà mai abbastanza raccomandato di fare una verifica della capacità digestiva misurando la perdita di grassi con le feci. Si veda in proposito la domanda-risposta del 29.06.11: La dose necessaria di enzimi pancreatici varia da caso a caso: va aggiustata in base alla determinazione della steatorrea.