Salve, mio figlio di due anni è affetto da fibrosi cistica e, a seguito di una polmonite bilaterale, è stato sottoposto a TAC, il cui esito è stato il seguente: “Comparsa di bronchiectasie di I grado a carico del segmento anteriore di entrambi i lobi polmonari superiori a pareti sottili e senza impatti mucoidi. Presenza di piccolo e sfumato addensamento a carico della lingula in sede paracardiaca anteriore verosimilmente in relazione ad esiti di pregresso focolaio broncopneumonico. Multiple strie disventilatorie interessano il segmento laterobasale e postero-basale di entrambi i lobi polmonari inferiori”. Ora volevo chiedervi se vi è possibilità di regressione e cosa comporta per il futuro. Grazie mille.