Buongiorno, tornando sulla difficile interpretazione dei comunicati della Vertex in merito all’approvazione nei vari paesi dei recenti farmaci modulatori di CFTR, avrei una domanda relativa all’ultimo comunicato della compagnia: investors.vrtx.com/news-releases/news-release-details/health-canada-approves-prsymdekotm-tezacaftorivacaftor-and.
Mio figlio ha una doppia mutazione composta da 2789+5g>A e W1282X. Sembra dimostrato che sulla mutazione di splicing di cui sopra, Ivacaftor dia discreti risultati su diversi indicatori. Nel comunicato stampa della Vertex, relativo all’approvazione di Symdeko in Canada, fanno riferimento a “people ages 12 and older who have two copies of the F508del mutation in the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator (CFTR) gene, or who have one copy of the F508del mutation and one of the following mutations in the CFTR gene: P67L, D110H, R117C, L206W, R352Q, A455E, D579G, 711+3A→G, S945L, S977F, R1070W, D1152H, 2789+5G→A, 3272-26A→G, and 3849+10kbC→T.”, ovvero sembrerebbe che la condizione minima per avere accesso al farmaco sia una copia di F508del e una delle altre in lista. Alla fine dell’articolo però, in riferimento alla possibile approvazione dell’EMA, sembrerebbe essere sufficiente una mutazione ritenuta “responsive” a Symdeko: “or who have at least one mutation in the CF gene that is responsive to treatment with SYMDEKO. The European Medicines Agency (EMA) has validated the Marketing Authorization Application (MAA) for the tezacaftor/ivacaftor combination. The company expects approval in the EU in the second half of 2018.”
In base a quanto sopra, posso essere, secondo voi, fiducioso del fatto che l’EMA, qualora dovesse approvare tale richiesta, lo faccia in considerazione anche di una sola mutazione con funzione residuale o la presenza della F508del sarà una condizione per poter accedere al farmaco (sempre sperando che l’AIFA dia eventualmente seguito all’iter). Grazie in anticipo della disponibilità e del lavoro di supporto che date quotidianamente.