Buongiorno. Ho 30 anni con fibrosi cistica di severità moderata. Da poco meno di un anno assumo Orkambi. Da due anni circa assumo Xolair a cadenza mensile. Fino allo scorso anno avevo una fev1 che si aggirava in media attorno al 60-65%, con picchi attorno al 70-75% magari post ricovero, ma comunque molto sporadici nel corso di un anno solare. In concomitanza alla prima assunzione di Orkambi, ho iniziato un ciclo di due settimane di Linezolid per tentare l’eradicazione di MRSA (alla prima comparsa, andata a buon fine). Al successivo controllo il mese successivo la mia fev1 è salita fino a superare il 100% (valore mai riscontrato sino ad allora, nemmeno durante la mia infanzia). Da allora mi sono stabilizzata su valori tra il 90% e il 95%. Nemmeno i medici del mio centro si spiegano la causa di questo netto miglioramento. È legittimo pensare che possa essere stato di Orkambi il merito, o è più probabile che sia stato il Linezolid a darmi benefici anche a lungo termine? Lungo il corso di quest’anno ho effettuato alcuni cicli di antibiotico (Bassado), senza discostarmi molto da quanto accadeva nel corso degli anni precedenti, e sono notevolmente aumentata di peso. In ragione di ciò, ha senso effettuare la procedura per richiedere la sostituzione di Orkambi con Symdeko non appena sarà possibile? Non vorrei rischiare di non poter tornare indietro qualora Symdeko non mi desse gli stessi benefici. Grazie mille.