Buonasera, a mio figlio di 4 anni affetto da fibrosi cistica è stata diagnosticata una sospetta poliposi nasale, ha una evidente occlusione che non gli consente da tempo di respirare dal naso. Per questo motivo è stato programmato un piccolo intervento chirurgico, preceduto però da una preparazione antibiotica per via endovenosa. La mia domanda è la seguente: perché in altri centri per la stessa situazione viene somministrato l’antibiotico per via orale? Preciso che mio figlio dall’espettorato che fa di frequente ha come batterio lo stafilococco.