Quale tipo di alimento può rafforzare il sistema immunitario? Ho letto che per la fibrosi cistica bisognerebbe mangiare una maggior quantità di cavolfiori
Quale tipo di alimento può rafforzare il sistema immunitario? Ho letto che per la fibrosi cistica bisognerebbe mangiare una maggior quantità di cavolfiori
Le riviste di salute e benessere e molti siti di internet dedicati alle diete salutari propongono spesso un'alimentazione in cui vengano privilegiati alcuni frutti o alcune verdure, di cui si vantano di volta in volta speciali proprietà. Secondo tali fonti il cavolfiore, ma anche i broccoli e le brassicacee più in generale, avrebbero particolari proprietà terapeutiche in varie direzioni, soprattutto contro l'ostruzione delle arterie e per rinforzare l'immunità e combattere o prevenire le infezioni respiratorie. Queste verdure conterrebbero soprattutto sostanze ad effetto anti-ossidante (e in tal senso anche con proprietà protettive contro il cancro) e questo è molto probabile. Non mancano in letteratura scientifica studi che supportano a livello di laboratorio alcune di queste proprietà. Sul piano delle applicazioni pratiche si tratta in genere di indicazioni e raccomandazioni che fanno parte della medicina "complementare" o "naturale" o "alternativa". Sostanzialmente indicazioni sane e di buon senso, anche se nello specifico di alcune proprietà reclamate non c'è supporto scientifico o esso rimane molto vago e non provato clinicamente. Detto questo, e per rimanere alla domanda, merita considerare che il sistema immunitario, quello che presiede alle difese contro le infezioni, è certamente dipendente da un buon equilibrio nell'apporto nutritivo. Un'alimentazione varia, ricca comunque anche di verdure e frutta contribuisce a fornire all'organismo quell'insieme di sostanze essenziali che servono a sostenerne le funzioni vitali: tra queste, parecchi minerali (anche i cosiddetti oligoelementi, come selenio, zinco, rame, ferro, cobalto, magnesio, etc), vitamine, bioflavonoidi, sostanze antiossidanti. La consuetudine ad assumere frutta e verdura, in varietà e larga misura, fin dai primi anni di vita, costituisce certamente una condizione che predispone ad una migliore qualità di funzionamento del nostro organismo. E questo vale per le persone con fibrosi cistica, come per le altre.