Buongiorno, mia figlia di 7 anni ha ricevuto la diagnosi di patologia CFTR correlata con la seguente condizione: Presenza della variante c.2813T>G, p. (Val938Gly) (V938G) e della variante allelica c.1210-34TG[11];1210-12T[5] (5T-11TG) in probabile eterozigosi composta. Il padre ed io presentiamo rispettivamente le seguenti condizioni: Presenza della variante c.2813T>G, p.(Val938Gly) (V938G) in eterozigosi e Nessuna variante patogenetica identificata; presenza della variante allelica c.1210-34TG[11];1210-12T|5] (5T-11TG) in eterozigosi. Ad oggi l’unica manifestazione è un fenomeno importante di Cheratodermia acquagenica palmare. Il centro che l’ha presa in carico consiglia solo integrazione di sali minerali e lavaggi nasali con DH in inverno. Lo staff è però in dubbio sul fatto che il fenomeno dermatologico possa essere legato alle sue mutazioni. Mi chiedevo dunque se possa essere riconducibile a questa condizione, magari, come spero, come unico disturbo della patologia. Inoltre vorrei sapere se con le mutazioni che abbiamo il mio compagno ed io potremmo rischiare, avendo un eventuale altro figlio, che questo possa essere affetto da fibrosi cistica.
Grazie mille.