Buongiorno, ho una forma lieve di fibrosi cistica e vivo in una nota stazione termale, avvertendo qualche doloretto dovuto all’età (ho 58 anni), ho pensato, dietro suggerimento del mio medico di base, di effettuare un ciclo di fanghi termali, seguiti dal da bagni in acqua termale arricchita con l’ozono (ed il conseguente effetto idromassaggio). Ci sono controindicazioni per la fibrosi cistica? C’è il rischio di contrarre dal fango o dal bagno nella vasca termale i batteri più ostici (mico batteri o pseudomonas aeruginosa)? Ci sono studi in proposito? Grazie per la risposta.