Salve, mia nipote da novembre entra ed esce dall’ospedale per problemi respiratori: tosse, saturazione O2 bassa. Ha anche fatto il test del sudore che è risultato negativo. Al centro di Cerignola le hanno detto che è difficile che una bambina di tre anni e di 20 chili di peso sia malata di FC. Ma a Bari, all’ospedale Giovanni XXIII, in seguito ad una TAC (dalla quale si sono messe in evidenza delle bronchiectasie), hanno deciso di farle un prelievo per l’indagine genetica per fibrosi cistica. Ora chiedo: esistono casi di malati di FC che presentano problemi solo a livello polmonare e non a livello dell’apparato digerente? So che esistono tante mutazioni del gene della malattia. Magari qualcuna non compromette la crescita della bambina? Grazie di cuore.