Buongiorno, ho una domanda molto importante riguardante i risultati del test del sudore post Kaftrio. Assumo Kaftrio da 2 anni ma l’ultimo test del sudore, a differenza dei precedenti è risultato borderline! Ho fatto caso in un secondo momento al fatto che la mattina in cui ho effettuato il test del sudore avevo fatto colazione e assunto Kaftrio da una ventina di minuti e forse neanche: può questo aver compromesso il risultato che quindi è stato in qualche modo “falsificato” perché il farmaco non ha fatto in tempo ad essere assimilato? Ho assunto il farmaco sempre regolarmente, anche i giorni prima del test del sudore, però immagino che terminata l’emivita del farmaco, terminino anche i suoi effetti e di conseguenza il test del sudore potrebbe apparire alterato, questo è il ragionamento che mi sono fatta. Potrebbe corrispondere a realtà? O una solo somministrazione non andrebbe a modificare i risultati? Preciso che tutti i test precedenti (risultati negativi) sono sempre stati eseguiti dopo minimo 2 ore dall’assunzione del farmaco. Chiedo inoltre, a tal proposito, qual è la condizione ideale per eseguire il test del sudore, dopo quanto dall’assunzione del farmaco può essere considerato un test attendibile ai fini del monitoraggio dell’efficacia di Kaftrio? Vi ringrazio anticipatamente ed auguro buone feste.