Informazioni sulla Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica

autore

Carmela

Domanda

Buongiorno, vorrei sapere cosa la vostra associazione si propone. Solo raccogliere fondi per la ricerca oppure ha altri compiti?

Risposta

Innanzitutto una precisazione formale: la Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica è una “fondazione” e non una “associazione”. L’organizzazione non è basata quindi su “associati” ma su una struttura retta da un “consiglio di amministrazione” e la sua attività è sostenuta da molti volontari, prevalentemente organizzati in gruppi o delegazioni. Il suo scopo fondamentale è la promozione e il sostegno alla ricerca scientifica, mirata a sviluppare nuove conoscenze sulla malattia e nuove modalità per curarla. Per raggiungere tale scopo la raccolta fondi è strumento indispensabile e a questo concorrono appunto i volontari e molti donatori. La Fondazione inoltre ha anche lo scopo di formare personale di ricerca e personale sanitario attraverso corsi, convegni, pubblicazioni e altro. A questi scopi si aggiunge quello di informare la popolazione sulla malattia e sugli sforzi di ricerca scientifica per combatterla, attraverso incontri e strumenti mediatici, tra cui il sito FFC (fibrosicisticaricerca.it), la Newsletter FFC mensile, il Notiziario quadrimestrale, interventi su diversi media e pubblicazioni varie. Su questo sito si possono trovare molte informazioni sulla Fondazione, sui suoi scopi, sulla sua struttura e sulla sua attività.
G. M.