In effetti alcuni studi sulle caratteristiche della proteina prodotta da altre mutazioni che si trovano sull'esone 24 (l'ultima delle regioni principali che compongono il gene CFTR) hanno permesso di attribuire a queste mutazioni una carattere "lieve", dovuto al fatto che producono una proteina CFTR con sequenza normale di aminoacidi fino quasi all'intero completamento della sua struttura (1, 2). Le mutazioni studiate erano mutazioni del tipo "stop", mentre 4382del A è una mutazione "frameshift" (= scorrimento della cornice di lettura" del codice genetico), quindi non sappiamo quanto il discorso sia sovrapponibile. Fatto sta che quando interviene 4382delA, la sintesi della proteina è molto avanzata, fino al punto di 1418 aminoacidi. Poichè la proteina normale è composta di 1480 aminoacidi, si può supporre che 4382delA "accorci" di un breve tratto la proteina, ma che quest'accorciamento non sovverta grandemente la sua struttura. Questa potrebbe essere la spiegazione di un verosimile carattere "lieve" di 4382delA.
Anche il fatto che siano segnalate manifestazioni lievi della malattia FC in soggetti con genotipo composto di una mutazione di cui è conosciuto il carattere "severo" e da 4382delA, sarebbe a supporto del carattere "lieve " della stessa. Infatti, se nel genotipo sono presenti una mutazione lieve e una severa, quella lieve si comporta da "dominante" rispetto a quella severa, probabilmente perché è in grado di assicurare una certa quantità di CFTR funzionante tale da contenere i sintomi della malattia. Sono ipotesi ragionevoli che attendono peraltro conferme.
1)Epaud R et all "Mild cystic fibrosis revealed by persistent hyponatremia during the French 2003 heat wave, associated with the S1455X C-terminus mutation" Clinical Genetics 2005; 68:552-553
2) Haardt M, Benharouga M et all "C-terminal truncations destabilize the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator without impairing its biogenesis. A novel class of mutations". J Biol Chem 1999; 274:21873-21877