Salve. Mio padre, di quasi 61 anni, da qualche anno presenta una tosse persistente e dei problemi a livello intestinale. Ha fatto tutti i dovuti controlli ma non è uscito nulla se non che presenta dei polmoni di un “ex fumatore” (così è stato definito), pur non avendo mai fumato. Essendo un ingegnere chimico, ha lavorato per anni negli impianti chimici quindi non so se la situazione polmonare possa essere dovuta a quello. Navigando in rete, ho letto che ci sono dei casi di fibrosi cistica che vengono diagnosticati anche in età adulta inoltrata. Mi è sorto questo dubbio in quanto ha sempre presentato una sudorazione salata e lui e mia madre hanno impiegato parecchi anni per riuscire ad avere un figlio (ho letto che nei maschi con FC è più alta l’infertilità). Sarebbe il caso di fare degli esami approfonditi in merito alla FC? Come bisogna muoversi in questi casi?