Salve, sono la mamma di una bambina di 5 anni che produce muco in quantità industriale da quando è nata. Mia figlia cresce molto bene, pesa 22 kg ed è alta 116 cm, ma da quando è nata ha avuto episodi ricorrenti di bronchiti e produzioni di muco filamentosi eccessivi che si fermano solo di estate nel mese di agosto e settembre cioè quando va al mare. Tutto l’anno lo passiamo con il rinowash per evitare che i raffreddori scendano giù e sopraggiungano bronchiti che in media sono durante l’anno 4 o 5. E’ stata operata a settembre di quest’anno di adenoidi e riduzione delle tonsille ma il problema non si è risolto anzi da ottobre ha avuto tosse e raffreddore per tutto il mese, che poi sono stati curati a novembre con aerosol antibiotico e bentelan. A metà novembre, a distanza di 10 giorni, si è ripresentata la tosse con interessamento dei bronchi ed è stata curata con 6 dosi di rocefin e successivi 5 giorni di altro antibiotico. Dopo nemmeno una settimana si sono ripresentati gli stessi sintomi. Ora sta facendo l’aerosol con antibiotico prende un mucolitico ma la tosse non passa ed il muco è sempre presente. Devo dire che sono molto preoccupata. Può una bimba con tali sintomi essere malata di FC senza interessamento del pancreas? Aggiungo che da quando è nata ha una sudorazione eccessiva ed inoltre la notte nella prima mezz’ora del sonno suda così tanto che la devo cambiare. Inoltre da circa un mese prende l’antistaminico proprio per curare il sintomo della sudorazione notturna che ora si verifica più. Vi ringrazio per l’attenzione.