Buongiorno, sono una ragazza con fibrosi cistica e vi scrivo per porre una domanda riguardante la sudorazione notturna. Personalmente l’ho sempre riscontrata in concomitanza con le riacutizzazioni polmonari o immediatamente prima, interpretandola ormai con un “campanello d’allarme” e procedendo all’attacco con la terapia antibiotica. Preciso che non mi riferisco ad una sudorazione “normale” che può avvenire durante la notte ma ad una sudorazione eccessiva, del tutto anomala e che si ripete finché l’antibiotico non fa effetto. Dopodiché, al miglioramento delle condizioni di salute, la sudorazione scompare! Tempo fa al centro mi hanno detto che questa è uno dei sintomi dei batteri atipici ma non sono mai stata colonizzata da batteri atipici! La domanda è: è documentata una correlazione tra infiammazione/infezione polmonare ed eccessiva sudorazione notturna o no? Cosa significa questo “segnale”? Vi ringrazio anticipatamente per il vostro costante supporto.