Le mutazioni di classe IV determinano un difetto di permeabilità al cloro a livello di canale CFTR. In linea di massima possiamo dire che le mutazioni di classe III (come appunto la G551D studiata per la terapia con VX-770) comportano difetto di apertura del canale o cancello (gate) del cloro: il canale o cancello non si apre o non si apre abbastanza quando è necessario. Quindi queste sono tipiche mutazioni di "gating", mentre le mutazioni di classe IV compromettono il passaggio del cloro attraverso il canale/cancello CFTR, anche se aperto o parzialmente aperto. La distinzione, come si vede, è sottile ma, in realtà, i meccanismi di disturbo del passaggio di cloro sono diversi.
Si ritiene che i potenziatori, tipo VX-770, possano essere attivi anche in alcune mutazioni di classe IV, ma mancano ancora dimostrazioni definitive in tal senso.