Buongiorno, a fine dicembre 2021 mi è stata evidenziata la variante patogenetica c.3915 p.Asp1305Glu (nome tradizionale: D1305E), allo stato eterozigote. Tutti gli esami esaminati sono risultati in assetto biallelico normale, quindi non sono state evidenziate macrodelezioni/duplicazioni. L’analisi molecolare estesa all’intera sequenza codificante permette di escludere al 97 per cento circa che il soggetto in esame sia portatore di ulteriori varianti patogenetiche puntiformi e delezioni/duplicazioni nel gene CFTR.
Il mio quesito è: sono affetta da fibrosi cistica? Mia madre era portatrice della variante D1305E. Non ho compreso bene, quando mi è stato consegnato il referto. Poi sono stata male, ho un’ infermità psichica, che mi ha distolta dall’ informarmi meglio. Ringrazio anticipatamente per una risposta alla mia domanda.