Domanda 1 – Carmine
Buongiorno Dottori, è possibile sapere se ci sono novità riguardo l’approvazione del Kalydeco e derivati, per quelli che hanno mutazioni a funzionalità residua? Tanti anni sono passati dalla loro approvazione e primo utilizzo in America. Possibile che qui non si sia mosso ancora nulla? Grazie.
Domanda 2 – Fabio
Buongiorno, ho una figlia di quasi 6 anni alla quale è stata diagnosticata la fibrosi cistica alla nascita con due mutazioni R117C con polimorfismo 7T/7T. Nei due test del sudore eseguiti ha sempre avuto valori del cloro pari a 38 e 37, mentre l’ultimo eseguito un mese fa ha rilevato 60 e 69. FEV1 pari a 122 mentre espettorato e elastasi normali. Una sola volta ha avuto Pseudomonas circa 2 anni fa, debellata con terapia antibiotica. Per quanto riguarda il Kalydeco, volevo chiedervi se ci sono novità circa l’uso in Italia per l’utilizzo per le solo funzioni residue considerato che negli Stati Uniti è già prescrivibile con ottimi risultati.