Non c'è maggior sudorazione nelle persone con FC ma c'è maggior concentrazione di sale nel sudore e pertanto una abituale maggiore perdita di sale per l'organismo (e di acqua), specie quando la sudorazione è eccessiva, come d'estate o negli ambienti molto caldi o durante lo sforzo fisico o quando c'è febbre. Attenzione che quando ci fosse vomito o diarrea le perdite sono anche maggiori.
Sul piano pratico ciò che conta è prevenire l'eccessiva perdita di sale con il sudore salando abitualmente un po' di più i normali cibi e, nei periodi critici, fornendo più liquidi, sotto forma di succo di frutta ma anche acqua. In genere si consiglia 0,5 - 1 grammo di sale al giorno in più nel 1°-2° anno di vita (nel lattante si può somministrare con un po' d'acqua zuccherata), 2 grammi al giorno in seguito, ma nell'adolescente ed adulto si può arrivare anche a 3-4 grammi al giorno, se necessario. Non vi è nozione che la supplementazione di sale influenzi direttamente la condizione polmonare, tuttavia i polmoni funzionano meglio quando l'organismo è equilibrato nella sua composizione in sali e non vi è disidratazione.