Salve, sono la mamma di un bimbo di 15 mesi che è risultato positivo alla nascita, in tutti e due i prelievi, al test della tripsina. Fatto il test del sudore, il risultato è stato 14 e il test genetico di primo livello negativo. In seguito il bimbo presentava muco nelle feci non maleodoranti e frequentemente aveva il nasino chiuso. Per essere più sicura ho fatto ripetere a distanza di 2 mesi il test del sudore e l’esame genetico: questa volta hanno fatto un sequenziamento completo sul gene ed esami specifici sulle feci. I risultati sono stati: 10 al test del sudore, esame feci per perdita grassi negativo, e il test genetico ha rivelato eterozigosi per microdelezione 19 21, con conclusione di stato di portatore sano. Il bambino pesa 12,500 kg ed è alto 82 cm. Da 1 mese non respira bene la notte per naso chiuso; aerosol e fisiologica nel naso non hanno risolto il problema; spesso ha difficoltà a evacuare e le feci si presentano dure. La mia domanda è: potrebbe esserci relazione con la fibrosi cistica avendo questi sintomi? Il bimbo ha avuto finora un episodio di febbre, mai tosse, mai vomito e cresce bene. La mutazione che è stata scoperta che tipo di mutazione è?
Grazie per la risposta.