FFC#5/2008

Fattibilità di un programma di screening per l’identificazione preconcezionale di portatori di Fibrosi Cistica nella popolazione sarda

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

FFC#5/2008

Indagare fattibilità e accettabilità dello screening del portatore FC in Sardegna.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 60.000 finanziamento totale

Responsabile

Maria Cristina Rosatelli (Lab. Genetica Molecolare, Dip. Scienze Biomediche e Biotecn. – Università di Cagliari)

Ricercatori coinvolti

4

Categoria/e

AREA 5 Ricerca clinica ed epidemiologica

Durata

2 anni

Finanziamento totale

€ 60.000

Adozione raggiunta

€ 60.000

OBIETTIVI

L’obiettivo è sviluppare uno studio pilota per lo screening preconcezionale del portatore FC nella popolazione generale sarda, in modo che gli individui e le coppie possano fare scelte riproduttive consapevoli. Il razionale alla base del progetto è che in Sardegna l’indagine di sole undici mutazioni permette di identificare il 92 % dei portatori. La possibilità di sottoporsi al test per il portatore FC sarà offerta a tutti quelli che si recano volontariamente in ospedale per lo screening della talassemia. Saranno oggetto di studio l’efficacia, l’efficienza e l’accettabilità di un programma di screening del portatore FC in questa popolazione.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

C.M.A.E.Club Milanese Autoveicoli d’epoca con Dompè Farmaceutici

€ 10.800

Net Center Padova

€ 19.500

Sky Italia Srl

€ 29.700

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 112.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 174.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 0 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale