Salve, sono un paziente FC di 27 anni. Ho letto di recente la risposta su eventuali effetti che hanno i farmaci sul sistema nervoso (in particolare tics) e mi ha fatto sorgere delle domande in proposito. Vorrei sapere se esistono interazioni di farmaci che possano influenzare le capacità di linguaggio e di concentrazione in un soggetto. Parlo della mia esperienza, sono anni che prendo zitromax a giorni alterni, e ho fatto diversi ricoveri in cui mi è stata somministrata colimicina, merrem e nebicina principalmente. Inoltre assumo anche spiriva come broncodilatatore, singulair, omeprazolo e vitamine, ciproxin e bactrim all’occorrenza. Ho raggiunto ottimi risultati a livello culturale e professionale, tuttavia porto con me sempre dei difetti di concentrazione, sintomi da dislessia e spesso difficoltà di linguaggio ed espressione (mi ritrovo spesso a non “trovare” le parole, e come se in certi momenti avessi la “testa vuota”) e non riesco mai a migliorare col tempo!! Questi problemi ovviamente mi portano difficoltà nel raggiungimento dei miei obiettivi, spesso attribuisco la causa al fatto di non avere sempre la mente libera, dato che devo pensare ogni giorno anche a curarmi, organizzarmi con attività e orari, con i soliti alti e bassi delle mie condizioni di salute. Nonostante tutto, raggiungo obiettivi e ottengo soddisfazioni che altre persone, pur non avendo alcun tipo di problema, non riescono ad ottenere. Mi chiedevo se queste difficoltà aggiuntive (possono sembrare superficiali, ma davvero non lo sono!!) possano essere l’effetto anche di alcuni farmaci che ho menzionato (ed eventualmente che non ho menzionato, sarei grato di avere delle indicazioni di farmaci che possano influire in tal senso), e come potrebbero essere risolte. Un’ultima domanda di curiosità: ho sentito dire che esiste una malattia genetica, causata dalla mancanza di una proteina (non ricordo il nome), che causa proprio problemi di linguaggio. Potrebbe essere collegata? Grazie. Giulio.