Buongiorno, vorrei sapere qual’è la giusta pressione all’incirca che dovrebbe segnare il manometro in un bambino che sta facendo la PEP mask. Chiedo questo perche ai controlli periodici coi fisioterapisti facciamo sempre una prova della PEP con la bambina e il manometro, e in questi anni (la bambina ha 4 anni), mi sembrava di ricordare che la pressione si aggirasse bene o male sempre intorno ai 10/15. All’ultima prova, forse causa cambio maschera di silicone, il manometro invece che segnare sempre il solito valore, non arrivava nemmeno a 10, ma si aggirava intorno ai 5/6 al max. Questo non ha scomposto il fisioterapista che ha confermato la resistenza (bianca) e la maschera e ha detto che andava bene così. Mi trovo in difficoltà ad accettare questa sua passività: parlando con gli altri genitori confermano quello che mi pareva appunto di ricordare e cioè che il manometro per effettuare una giusta fisioterapia deve stare fra i 10 ed i 20, e che quindi i 5 che segna mia figlia parrebbero insufficienti, a conferma anche il fatto che il sibilo/soffio di uscita a volte nemmeno riesco a sentirlo. A casa non ho il manometro, quindi non posso fare prove, ma ho deciso di ritornare alla resistenza nera, facendo attenzione che non si affatichi e non affanni, e ciò infatti non accade. In questo modo abbiamo guadagnato che finalmente riesco di nuovo a sentire il sibilo e la fisioterapia la sento attiva. E’ giusto ciò che sto facendo? Non voglio andare contro i professionismi, ma mi sembra davvero che una pressione di 5, con 10/12 atti (udibili appena) al minuto, siano davvero una perdita di tempo.