Un mese fa mio figlio di 10 anni ha accusato dolori addominali, così ci siamo recati al pronto soccorso. Si è deciso per il ricovero e dopo cinque giorni, a seguito di un ecografia (iperecogenicità del pancreas) e valori di amilasi 176 U/L (30-110) e lipasi 2591 U/L (23-300), la diagnosi è stata di pancreatite acuta con valori alla dimissione di amilasi 123 e lipasi 1229. Qualche giorno fa abbiamo ripetuto le analisi e i valori sono stati i seguenti: amilasi 107 e lipasi 824; reperto ecografico: pancreas con volume nella norma ma ecostruttura iperecogena disomogenea e contestuale presenza di multiple e diffuse aree ipoecogene.
I dottori mi tranquillizzano dicendomi che ci vuole tempo prima che rientri l’infiammazione, loro non hanno neppure lontanamente accennato alla FC. Io invece sono molto preoccupata anche perché, facendo delle ricerche, ho appreso che il soft marker di intestino iperecogeno (che mi fu rilevato insieme alle cisti dei plessi corioidei al momento dell’esame morfologico durante la gravidanza di questo mio figlio) è una spia prenatale di FC. All’epoca feci l’aminocentesi soltanto per la sindrome di Down. Fosse stato per il mio ginecologo non sarebbe stato necessario alcun approfondimento e mai mi parlò della FC. Datemi un consiglio sul da farsi: sono disperata, prima di oggi mio figlio ha goduto sempre di ottima salute, anche adesso all’apparenza sembra un bambino sano.