FFC#18/2016

Valutazione preclinica dell’efficacia di composti che competono con i glicosaminoglicani polmonari nel ridurre l’infiammazione e il danno al tessuto causati dall’infezione cronica da Pseudomonas aeruginosa

AREA 4 Terapie dell'infiammazione polmonare

FFC#18/2016

Studio di una nuova strategia per ridurre l’infiammazione e il danno tissutale nell’infezione polmonare cronica da Ps. aeruginosa in FC: polisaccaridi solfatati che contrastano l’incremento di speciali mucopolisaccaridi glicosoaminoglicani, osservato nel polmone FC come effetto dell’infiammazione cronica.
€ 0 da raccogliere
0%
€ 60.000 finanziamento totale

Responsabile

Cristina Cigana (Unità Infezioni e Fibrosi Cistica, Divisione Immunologia, Trapianto e Malattie infettive, Istituto Scientifico San Raffaele, Milano)

Partner

Annamaria Naggi (Istituto Ricerche Cliniche e Biochimiche G. Ronzoni, Milano)

Ricercatori coinvolti

8

Categoria/e

AREA 4 Terapie dell’infiammazione polmonare

Durata

1 anno

Finanziamento totale

€ 60.000

Adozione raggiunta

€ 60.000

OBIETTIVI

Progetto pilota

L’infezione cronica da Pseudomonas aeruginosa danneggia il tessuto polmonare anche attraverso la produzione di particolari composti chimici detti glicosaminoglicani (GAG). I ricercatori avevano individuato (progetto FFC#14/2013) una diversa composizione di alcuni GAG nel tessuto polmonare di topi FC rispetto ai non FC e identificato due polisaccaridi solfatati (PS) in grado di contrastarne la produzione. Lo scopo di questo progetto è validare e ottimizzare, sempre in modelli murini FC e non FC, il trattamento con i due PS risultati promettenti. Ne deriveranno conoscenze utili per capire se i PS anti-GAG possano offrire prospettive terapeutiche significative nell’infezione/infiammazione polmonare cronica FC.

CHI HA ADOTTATO IL PROGETTO

Delegazione FFC di Palermo

€ 12.000

Delegazione FFC di Palermo

€ 12.000

Delegazione FFC di Vittoria, Ragusa e Siracusa

€ 12.000

Delegazione FFC di Messina

€ 12.000

Gruppo di Sostegno FFC di Tremestieri

€ 12.000

Delegazione FFC di Vittoria, Ragusa e Siracusa

€ 12.000

ALTRI PROGETTI DI RETE

I progetti e i servizi da finanziare

AREA 3 Terapie dell'infezione broncopolmonare

GMSG#1/2025

Progettare acidi peptidonucleici per bloccare geni essenziali ai batteri e creare nuove terapie antimicrobiche
€ 177.450 da raccogliere
0%
€ 177.450
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#1/2025

Comprendere il processo della transizione epitelio-mesenchimale per preservare la funzione dei tessuti e ridurre le complicanze a lungo termine, tra cui i tumori
€ 209.897 da raccogliere
0%
€ 209.897
Finanziamento totale

AREA 1 Terapie e approcci innovativi per correggere il difetto di base, genetica

FFC#2/2025

Sviluppo di terapie basate sull’RNA per aumentare la produzione di proteina CFTR funzionante
€ 173.250 da raccogliere
0%
€ 173.250
Finanziamento totale