La fibrosi cistica è la malattia genetica grave più diffusa in Europa ed è ancora senza una cura risolutiva.
Per finanziare i progetti di ricerca selezionati tramite bando dal Comitato scientifico di Fondazione, la grande comunità di FFC Ricerca – testimonial, pazienti, ricercatori, volontari di Delegazioni e Gruppi di sostegno di tutta Italia – scenderà in piazza per sensibilizzare sulla malattia e sull’importanza della ricerca con un fitto programma di eventi charity da Nord a Sud del Paese, nei quali sarà offerto il Ciclamino della Ricerca, fiore simbolo della Campagna.
Come da tradizione, la Campagna Nazionale è stata inaugurata dalla pedalata solidale per la ricerca FC con la decima edizione del Bike Tour, che è partito il 4 ottobre da Roma e si è concluso l’8 ottobre in provincia di Napoli.
L’appuntamento nasce come evento charity e sportivo nel 2012, da un’idea del Presidente di Fondazione Matteo Marzotto, che negli anni ha pedalato attraversando tutta Italia in compagnia di atleti e amici vicini alla causa della ricerca FC.
Un viaggio in bicicletta, a tappe, che non sarebbe possibile senza il prezioso contributo delle Delegazioni e Gruppi di sostegno FFC Ricerca attivi su tutto il territorio nazionale con un unico obiettivo: farsi portavoce della conoscenza della malattia, ancora troppo poco conosciuta, e dell’importanza della ricerca per trovare una cura per tutti i malati FC, molti ancora orfani di terapia.