Buongiorno, sono il padre di due gemelli monozigoti nati prematuri a 26 settimane e 2 giorni. Alla nascita è stato effettuato lo screening IRT per la fibrosi cistica e sono risultati entrambi positivi con valori di tripsina oltre la soglia. Per questo motivo è stato effettuato il re-testing (con tripsina nella norma) ed un approfondimento genetico, da cui è risultata una mutazione in eterozigote DF508, quindi portatori sani. Siamo stati tranquillizzati dallo staff medico dell’ospedale in cui sono stati effettuati i test ma ci è stato comunque consigliato di effettuare il test del sudore, che faremo per il primo dei due gemelli la settimana prossima. La mia domanda è: quanto è affidabile la diagnosi che è stata fatta fino ad oggi? Possiamo ragionevolmente essere tranquilli che al test del sudore non avremo brutte sorprese? I bimbi ad oggi hanno 5 mesi e non presentano alcun sintomo di FC (nè mai lo hanno avuto sin dalla nascita), a parte una relativa oleosità delle feci che però si presentano scure (prendono ferro e sono un po’ stitici), ma soprattutto assumendo latte artificiale specifico per prematuri che è ricco di acidi grassi potrebbe essere normale (credo). Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti.