Prima di cercare una gravidanza abbiamo effettuato le analisi genetiche, mio marito è risultato negativo mentre il mio test è risultato positivo: “Il paziente è eterozigote per la mutazione 1303K nel gene CFTR. Il risultato è compatibile con lo stato di portatore di fibrosi cistica. Il paziente presenta genotipo 7T/9T per la VARIANTEIVS8”. Tecnica impiegata: analisi mediante multiplex PCR su DNA estratto da campione biologico e successiva ibridazione reverse dot blot su strip con tecnica Lipa. Vorrei gentilmente sapere, in attesa della consulenza genetica, se è sicuro che sono portatrice sana o se devo eseguire il test del sudore e se tutto questo può darmi sintomi inerenti la malattia. Inoltre credo che per un eventuale figlio non dovrebbero esserci problemi di malattia: giusto?