La mutazione 4015delA fa parte delle
mutazioni rare del gene CFTR, di cui si conosce ancora davvero poco. Nel database internazionale
cftr2.org sono riportati solo 5 casi con questa mutazione, con sintomi individuali
estremamente variabili. Alla luce di un numero così piccolo di casi è impossibile fare previsioni sull’andamento clinico della malattia. Per ottenere informazioni valide e affidabili in questo campo, infatti gli studi scientifici hanno bisogno di analizzare un gran numero di casi con le stesse mutazioni del gene CFTR.
Per quanto riguarda il
meccanismo d’azione della mutazione 4015delA, e quindi la sua classificazione ufficiale, dai documenti scientifici emerge che dovrebbe essere mutazione che altera sia la quantità che il funzionamento della proteina CFTR. Non sappiamo se questo sia sufficiente per classificarla come “mutazione con funzione minima” (vale dire mutazione che rende minimo o molto scarso il funzionamento della proteina CFTR). Questo sarebbe importante perché per ora
in Italia l’uso di Kaftrio è stato autorizzato per i soggetti con fibrosi cistica a partire da 12 anni di età, con due copie della mutazione F508del oppure una copia di F508del accompagnata da una mutazione a funzione minima.
Per informazioni generali sulla possibilità di accedere al trattamento con Kaftrio (Trikafta negli Stati Uniti), sul nostro sito abbiamo recentemente pubblicato una breve panoramica sui farmaci chiamati “
modulatori della proteina CFTR”, fra i quali vi è Kaftrio. Si può trovare
a questa pagina.
In tempi sperabilmente brevi, sembra che Kaftrio sarà esteso a chi, sempre con età superiore ai 12 anni, ha una mutazione F508del più una qualsiasi altra mutazione. In questo caso non sarebbe importante che 4015delA fosse una mutazione a funzione minima, sarebbe sufficiente la presenza di una singola copia di F508del.
Il passaggio successivo prevede l’allargamento dell’indicazione d’uso ai
bambini con età 6-11 anni. Segnaliamo alcune considerazioni sull’uso di Kaftrio in età pediatrica presenti sul nostro sito,
qui.