Buongiorno, il mio bimbo ha fatto 3 test di screening neonatale nel primo mese dalla nascita: nel primo test, appena nato, era risultato negativo (32.0 ng/ml), al secondo test (fatto a 2 settimane dal primo perché io soffro di tiroidite di Hashimoto) è risultato positivo con 97.6 ng/ml. L’ospedale ha fatto il controllo sulle mutazioni genetiche che sono risultate assenti (suppongo di primo livello, non hanno specificato). Al telefono quando mi hanno chiamato per il terzo retesting mi hanno detto che l’avevano testato per le mutazioni principali e che quindi in caso di FC si sarebbe trattato di una forma lieve. Al terzo risultato è uscito 42.6 ng/ml e il caso è stato archiviato, senza test del sudore o successivi controlli. Il dubbio mi è tornato dopo: dai 6 mesi circa in poi (in concomitanza con lo svezzamento) ha iniziato a prendere molto meno peso. Il percentile di peso è sceso dal 95% al 25% circa di adesso, dove il bimbo ha 14 mesi. Mangia tanto e le cacche sono sempre abbondanti e frequenti ma non unte. Il primo anno ha avuto solo una bronchiolite curata con clenil e senza antibiotico, per il resto è stato bene. Ha invece iniziato il nido a settembre e da lì in poi è stato un disastro, non fa in tempo ad andare 4/5 giorni che si ammala e gli vengono bronchiti da curare con l’antibiotico, con tantissimi muco e broncospasmo.
Altre info che servono per un quadro completo della situazione: la crescita in altezza va tuttora bene e si colloca sopra l’80% percentile.
Io ho avuto in passato una storia di poliabortività e tra i vari esami mi è stato fatto l’analisi sulle 34 mutazioni che non ha evidenziato la presenza di nessuna delle mutazioni investigate.
Mettendo insieme tutti questi elementi mi è tornata la paura della FC, è ragionevole da parte mia avere il dubbio ed è consigliabile fare il test del sudore? E quanto è un test attendibile? Mille grazie.