Vi ringrazio per la risposta che mi avete dato. Perdere la persona cara, tanto più se si tratta del papà di soli 64 anni, è molto difficile da accettare. Hanno diagnosticato la fibrosi interstiziale a papà nel 2000 ed è stata curata con il cortisone fino alla fine del2007, quando un medico ci propose un medicinale in via ancora sperimentale l’interferone, ma dopo un po’ papà non sopportava la terapia, troppo forte per lui. Quindi ha ripreso il cortisone. A giugno 2008 lo abbiamo portato a Parma (noi siamo della provincia di Lecce): lì, dopo un mese sembrava essersi ripreso, ed è tornato a casa, purtroppo a novembre ha avuto una polmonite che ha superato, ma la malattia si è fatta strada, e lo abbiamo perso ad aprile. Vi volevo chiedere se la cura del cortisone prima, l’interferone e il cortisone di nuovo siano state le cure giuste,visto che una cura vera non esiste, oppure avremmo potuto fare di più? Papà non c’e più, ma in sua memoria vorremmo aiutare la ricerca facendo una donazione:mi potete indirizzare per non sbagliare a fare la donazione? Vi prego di darmi le risposte che cerco: a distanza di 9 mesi ancora ci chiediamo il perchè e se potevamo fare di più. Vi ringrazio tanto.