Buonasera: sono molto in ansia poichè il mio fidanzato all’ultimo controllo ha riportato un calo di FEV1 da 67 a 59 % e una diminuzione di saturimetria (da 97 a 96 %), con perdita di un kg di peso. Il medico asserisce che ciò sia causato dal cambiamento climatico, essendo molto caldo, e dall’allergia da cui purtroppo il paziente è affetto. Al momento egli assume zitromax per tre giorni a settimana, tobi per aerosol due volte a giorno, enzimi ai pasti, regolare fisioterapia e sport. Il centro che lo segue non ritiene opportuno fargli fare un ciclo di antibiotico endovena e questo mi lascia perplessa. Ovviamente ha Pseudomonas anche se da dieci anni non ha febbri. Ha presentato un singolo ed isolato episodio di emottisi tre anni fa. Venti giorni fa nell’espettorato abbiamo trovato un piccolo filo di sangue secco. Vi chiedo di potermi fornire maggiori delucidazioni in merito: leggendo le esperienze di altre persone con FC ho notato che quasi tutti fanno un ciclo di endovena. Non vorrei che il caso fosse trattato con leggerezza. Sono molto preoccupata.